Dive into the world of 19th-century Italian opera with Gioacchino Rossini's delightful "L'Occasione fa il ladro," also known as "Il cambio della valigia." This 1992 release from Nar Classical presents a full-length performance of Rossini's one-act comic opera, originally premiered in 1812. With a runtime of 1 hour and 14 minutes, this album is a treasure trove for fans of bel canto and opera buffa, showcasing Rossini's signature wit and melodic genius.
The opera, with a libretto by Luigi Prividali, tells a tale of mistaken identities and romantic entanglements, all set in motion by a simple case of swapped suitcases. The album features a stellar cast of vocalists bringing to life the characters of Alberto, Berenice, Parmenione, Ernestina, Eusebio, and Martino, each with their unique voices and personalities.
This recording is a fantastic opportunity to experience Rossini's early works, providing a glimpse into the composer's burgeoning talent and his enduring influence on the opera world. The album's detailed track listing allows for easy navigation through the opera's acts and arias, making it an excellent choice for both casual listeners and dedicated opera enthusiasts. Whether you're a long-time fan of Rossini or new to his music, this album is sure to captivate and entertain.
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Ouverture"Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Frema il ciel il nembo irato" (Parmenione, Martino)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Italo Tajo, Renzo Gonzales
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Il tuo rigor insano, fiero destin sospendi" (Alberto, Martino, Parmenione)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Pietro Bottazzo, Renzo Gonzales
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Vago conforto è incontrar per via un passegger" (Alberto, Parmenione, Martino)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Pietro Bottazzo, Renzo Gonzales, Italo Tajo
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Che sorte, che accidente, che sbaglio fortunato" (Parmenione, Martino)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Italo Tajo, Renzo Gonzales
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Vicino è il momento che sposa sarò" (Berenice)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Cecilia Fusco
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Sposarsi ad un che non s'è mai veduto" (Berenice, Ernestina, Parmenione, Martino)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Cecilia Fusco
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Quel gentil, vago oggetto" (Parmenione, Ernestina)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Italo Tajo, Miti Truccato Pace
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Se non m'inganna il core" (Alberto, Berenice)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Pietro Bottazzo, Cecilia Fusco
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Dov'è questo sposo?" (Eusebio, Berenice, Alberto, Parmenione, Ernestina)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Gino Sinimberghi, Cecilia Fusco
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Oh alfin siam soli" (Alberto, Berenice)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Pietro Bottazzo, Cecilia Fusco
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "D'ogni più sacro impegno sciolta sia pur la fede" (Alberto)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Pietro Bottazzo
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Quei veri accenti, quel sicuro aspetto" (Berenice, Parmenione)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Cecilia Fusco
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Voi la sposa" (Parmenione, Berenice)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Italo Tajo
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Qui non c'è scampo" (Eusebio, Ernestina, Martino)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Gino Sinimberghi, Miti Truccato Pace, Renzo Gonzales
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Senti, aspetta, dove vai?" (Eusebio, Ernestina, Alberto, Parmenione, Berenice)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Gino Sinimberghi, Miti Truccato Pace, Pietro Bottazzo, Italo Tajo, Cecilia Fusco
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Voi la sposa prenderete" (Berenice, Parmenione, Alberto)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Cecilia Fusco, Italo Tajo, Pietro Bottazzo
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "E così nessun favella?" (Berenice, Alberto, Parmenione)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Cecilia Fusco, Italo Tajo, Pietro Bottazzo
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Fermatevi! - Che cosa c'è?" (Alberto, Parmenione, Ernestina, Eusebio)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Pietro Bottazzo, Italo Tajo
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: "Oh quanto son grate le pene d'amore" (Alberto, Berenice)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Gino Sinimberghi, Cecilia Fusco
L'occasione fa il ladro, IGR 47, Act I: " Miei signori allegramente" (Martino, Berenice, Alberto, Eusebio, Ernestina, Parmenione)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Luigi Colonna, Renzo Gonzales, Cecilia Fusco