Indulge in the timeless elegance of Gioacchino Rossini's one-act opera masterpiece, "L'inganno felice," a captivating exploration of deception and desire. Recorded in 1992 at the acoustically pristine Rosslyn Hill Chapel in London, this performance showcases the English Chamber Orchestra under the skilled direction of conductor Marcello Viotti. The opera, with a libretto by Giuseppe Maria Foppa, is a delightful blend of comedy and intrigue, set to Rossini's signature lively and melodious score.
The album features a stellar cast, including notable artists such as Cundari, Jacopucci, Montarsolo, Tadeo, and Pezzetti, each bringing their unique talents to the stage. The opera's single act is divided into a series of engaging arias and ensembles, highlighting Rossini's genius for crafting memorable musical moments. From the opening "Ouverture" to the dramatic finale, the performance is a testament to the enduring appeal of Rossini's music.
"L'inganno felice" is a gem in Rossini's operatic repertoire, offering a delightful mix of humor, romance, and suspense. The 44-page booklet included with the album provides valuable insights into the opera's background and the performances, enhancing the overall listening experience. Whether you're a seasoned opera enthusiast or new to the genre, this recording of "L'inganno felice" promises an enchanting journey into the world of Rossini's music. The album runs for approximately 79 minutes, providing a rich and immersive experience from start to finish.
L'inganno felice, IGR 35: "Ouverture"Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Cosa dice, il nostro Duca qui vicino" (Tarabotto)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Giorgio Tadeo
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Perché dal tuo seno bandire la sposa" (Isabella)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Emila Cundari
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Sì, egli è vero, è il Duca al certo" (Tarabotto, Isabella)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Giorgio Tadeo, Emilia Cundari
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Ebben, che nascondi a Tarabotto?" (Tarabotto, Isabella)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Giorgio Tadeo, Emilia Cundari
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Qual tenero diletto amare un vago oggetto" (Bertrando)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Fernando Jacopucci
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Né pon due lustri ancora cancellarmi" (Bertrando, Ormondo, Batone, Tarabotto, Isabella)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Fernando Jacopucci, Sergio Pezzetti, Paolo Montarsolo, Giorgio Tadeo
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Una voce m'ha colpito" (Batone)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Paolo Montarsolo
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Signora, il Duca or or dalle miniere" (Tarabotto, Bertrando, Isabella)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Giorgio Tadeo, Fernando Jacopucci, Emilia Cundari
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Quel sembiante, quello sguardo" (Bertrando, Tarabotto, Isabella)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Fernando Jacopucci, Giorgio Tadeo, Emilia Cundari
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Io vedo che importuna signor v'è la mia presenza" (Isabella, Bertrando, Tarabotto)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Emilia Cundari, Fernando Jacopucci, Giorgio Tadeo
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Oh la impressione è fatta, e sembra in bene" (Tarabotto, Bertrando, Ormondo, Batone)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Giorgio Tadeo, Fernando Jacopucci, Sergio Pezzetti, Paolo Montarsolo
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Tu mi conosci e sai che a me non si contrasta" (Ormondo, Batone, Tarabotto)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Sergio Pezzetti, Paolo Montarsolo, Giorgio Tadeo
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Va taluno momento che nipote non avete" (Batone, Tarabotto)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Paolo Montarsolo, Giorgio Tadeo
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "E' deciso. Costoro, un gran sospetto" (Tarabotto, Isabella, Bertrando, Ormondo)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Giorgio Tadeo, Emilia Cundari, Fernando Jacopucci, Sergio Pezzetti
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Al più dolce e caro oggetto" (Isabella, Bertrando, Tarabotto)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Emilia Cundari, Fernando Jacopucci, Giorgio Tadeo
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Tacita notte amica" (Batone)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Paolo Montarsolo
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Perché con queste spoglie vestita or mi bramate?" (Isabella, Tarabotto, Bertrando, Ormondo, Batone)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Emilia Cundari, Giorgio Tadeo, Fernando Jacopucci, Sergio Pezzetti
L'inganno felice, IGR 35, Act I: "Coraggio Batone, ci va la tua pelle" (Batone, Ormondo, Bertrando, Isabella, Tarabotto)Gioacchino Rossini, Orchestra da Camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della Rai, Carlo Franci, Paolo Montarsolo, Sergio Pezzetti, Fernando Jacopucci, Emilia Cundari