Dive into the rich world of 18th-century opera with Giovanni Paisiello's "Fedra, R 1.75," a captivating live recording from the Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano. Released in 2008 by Andromeda, this album offers a unique opportunity to experience the dramatic power and musical brilliance of Paisiello's work, originally premiered in Naples in 1788.
"Fedra, R 1.75" is a stunning example of classical opera, showcasing Paisiello's mastery of the genre. The album features a series of excerpts from the opera, each one a testament to the composer's ability to weave intricate melodies and powerful harmonies. From the stirring "Sinfonia" to the poignant "Stanco il ciel di vedermi," every track is a journey through the depths of human passion and drama.
With a duration of 1 hour and 49 minutes, this album is a comprehensive exploration of Paisiello's operatic genius. The live performance captures the energy and excitement of a live opera, making it a thrilling listen from start to finish. Whether you're a seasoned opera enthusiast or a newcomer to the genre, "Fedra, R 1.75" is sure to captivate and inspire.
2008 Andromeda2008 Andromeda
Tracks
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Sinfonia [Live]Giovanni Paisiello, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Dunque a forza si vuol [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Agostino Lazzari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Contro ogni nembo irato [Live]Giovanni Paisiello, Agostino Lazzari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Aricia che farai?Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): In si placido soggiorno [Live]Giovanni Paisiello, Coro di Milano della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Giunse alfin principessa [Live]Giovanni Paisiello, Lucille Udovich, Angelica Tuccari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Giusti dei che in ciel regnante [Live]Giovanni Paisiello, Coro di Milano della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): March [Live]Giovanni Paisiello, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): I tuoi furori affrena [Live]Giovanni Paisiello, Renata Mattioli, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Chi le mie leggi adora [Live]Giovanni Paisiello, Renata Mattioli, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Che vidi? [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Se nell'amar [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): E ben verrà [Live]Giovanni Paisiello, Lucille Udovich, Agostino Lazzari, Tommaso Frascati, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Svegliati all'ire omai [Live]Giovanni Paisiello, Lucille Udovich, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Pur ti rivedo o prence [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Agostino Lazzari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Mille perigli insieme [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Lascia mai ch'io respiri [Live]Giovanni Paisiello, Ortensia Beggiato, Renato Cesari, Thomas O'Leary, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): E' vano chiedere? [Live]Giovanni Paisiello, Coro di Milano della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Del gran rettor dell'onde [Live]Giovanni Paisiello, Tommaso Frascati, Thomas O'Leary, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Quanto ha di orribile [Live]Giovanni Paisiello, Renato Cesari, Coro di Milano della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Ubbidita sarai [Live]Giovanni Paisiello, Tommaso Frascati, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Pietà non merita [Live]Giovanni Paisiello, Lucille Udovich, Angelica Tuccari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Ascolta può Fedra un atto grande [Live]Giovanni Paisiello, Lucille Udovich, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Vuoi dar morte a chi t'adora [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Agostino Lazzari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): E impunita lasciar potranno [Live]Giovanni Paisiello, Agostino Lazzari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Fra le miserie estreme [Live]Giovanni Paisiello, Lucille Udovich, Tommaso Frascati, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Learco che facesti [Live]Giovanni Paisiello, Coro di Milano della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Viva l'eroe [Live]Giovanni Paisiello, Lucille Udovich, Tommaso Frascati, Renato Cesari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Stanco il ciel di vedermi [Live]Giovanni Paisiello, Agostino Lazzari, Renato Cesari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Giusto ciel quale appresi [Live]Giovanni Paisiello, Renato Cesari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Va t'invola [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Agostino Lazzari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): No, non partir [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Agostino Lazzari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Mostro reo tu cadesti [Live]Giovanni Paisiello, Lucille Udovich, Angelica Tuccari, Renata Mattioli, Agostino Lazzari, Coro di Milano della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Tu pagherai la pena [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Siamo vendicati [Live]Giovanni Paisiello, Lucille Udovich, Renata Mattioli, Agostino Lazzari, Renato Cesari, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Fedra, R 1.75 (Excerpts): Nume arcier, nume pietoso [Live]Giovanni Paisiello, Angelica Tuccari, Agostino Lazzari, Renato Cesari, Coro di Milano della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Milano, Angelo Questa
Giovanni Paisiello (1740-1816) was a titan of Italian opera during the Classical era, renowned for his dramatic power and robust realism. Born in Taranto, Paisiello's musical journey began at the Conservatory of San Onofrio in Naples, where he quickly established himself as a popular local composer upon graduation in 1763. With over 80 operas to his name, Paisiello's influence stretched far and wide, shaping the works of musical giants like Mozart and Rossini. His compositions, which also include sacred and concert music, offer a vivid journey through the operatic landscape of the late 18th century, making him a must-explore composer for any classical music enthusiast.