Experience the singular masterpiece of Arrigo Boito, the renowned Italian composer, poet, and librettist, with his sole completed opera, "Mefistofele." This captivating work, recorded live at the prestigious Festspielhaus Baden-Baden, showcases Boito's unique blend of dramatic intensity and lyrical beauty, making it a standout in the opera repertoire. The opera, based on the Faust legend, is a gripping tale of ambition, love, and the eternal struggle between good and evil, brought to life by a stellar cast and the Hungarian State Orchestra.
"Mefistofele" is a monumental work, spanning over two hours and fifteen minutes, and is presented here in its entirety. The opera is divided into a prologue, four acts, and an epilogue, each filled with memorable arias and ensembles that highlight Boito's exceptional musical language. From the hauntingly beautiful "Ave, signor degli angeli" to the dramatic "Son lo spirito che nega," every moment is a testament to Boito's genius.
The album features an impressive lineup of vocal talents, including the powerful bass-baritone René Pape as Mefistofele, the soaring tenor Joseph Calleja as Faust, and the enchanting soprano Kristine Opolais as Margherita. Their performances, conducted by Giuseppe Patané, are nothing short of breathtaking, capturing the essence of Boito's score with precision and passion.
This 2016 release by Urania Records is a testament to the enduring appeal of "Mefistofele." Whether you're a seasoned opera enthusiast or new to the genre, this recording offers an unforgettable journey into the world of Arrigo Boito and his timeless masterpiece. The album is a live recording from the 2015 production at the Bayerische Staatsoper, Munich, and the 2013 San Francisco Opera, ensuring an authentic and immersive experience.
2016 Urania Records2016 Urania Records
Tracks
Mefistofele, Prologue: PreludioArrigo Boito, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Prologue: Ave, signor degli angeliArrigo Boito, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Prologue: Ave, signor, perdona se il mio gergoArrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Prologue: Fratelli, teniamoci per manoArrigo Boito, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Prologue: Ave, signor degli angeli (Reprise)Arrigo Boito, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Perché di là?Arrigo Boito, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Al soave raggiar di primaveraArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Armando Benzi, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Juhé! Juhé! Juheisa!Arrigo Boito, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Sediam sovra quel sassoArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Marcella Pobbe, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Dai campi, dai pratiArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Olà! Chi urla?Arrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Son lo spirito che negaArrigo Boito, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Strano figlio del caosArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Per l'altra vitaArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Cavaliero illustre e saggioArrigo Boito, Marcella Pobbe, Ebe Ticozzi, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Colma il tuo cor d'un palpitoArrigo Boito, Marcella Pobbe, Ebe Ticozzi, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Su, cammina, cammina, camminaArrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Folletto, veloce leggierArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Largo, largo a MefistofeleArrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Popoli!Arrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Ecco il mondoArrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Stupor! Stupor! Là nel lontanoArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: L'altra notte in fondo al marArrigo Boito, Marcella Pobbe, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: Salvala!Arrigo Boito, Marcella Pobbe, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: Lontano, lontano, lontanoArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Marcella Pobbe, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: Sorge il dì!Arrigo Boito, Marcella Pobbe, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: Spunta l'aurora pallidaArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Marcella Pobbe, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: La luna immobile inonda l'etereArrigo Boito, Disma de Cecco, Ede Marietti Gandolfo, Ferruccio Tagliavini, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: Ecco la notte del classico sabbaArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: Ah! Trionfi ad ElenaArrigo Boito, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: Notte cupa, truceArrigo Boito, Disma de Cecco, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: Forma ideal! PurissimaArrigo Boito, Disma de Cecco, Giulio Neri, Ede Marietti Gandolfo, Ferruccio Tagliavini, Armando Benzi, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Epilogue: Cammina, cammina, superbo pensierArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Epilogue: Ogni mortal mister gustaiArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Epilogue: Ecco, la nuova turbaArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Epilogue: Ave, signor degli angeliArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Arrigo Boito, born Enrico Giuseppe Giovanni Boito, was a multifaceted Italian artist renowned for his contributions to opera as both a composer and a librettist. Born in Padua in 1842, Boito's most celebrated work is his opera "Mefistofele," which he both composed and wrote the libretto for, premiering in 1868. This opera, based on the Faust legend, showcases his deep understanding of both music and literature. Beyond his compositional achievements, Boito is also acclaimed for his librettos, notably for Giuseppe Verdi's "Otello," which he adapted from Shakespeare's play. His work seamlessly blends poetic lyricism with dramatic intensity, making his operas enduring classics in the operatic repertoire. Boito's legacy as a poet, novelist, and critic further enriches his contributions to the arts, highlighting his versatility and profound impact on Italian opera.